Bentornati amici,
e quale poteva essere l'argomento di rientro dalle vacanze se non "la depressione post vacanze" o come amano chiamarla gli Americani Holiday Blues?
Questo è l'argomento preferito da tutti i meedia, accendete la tv leggete il giornale e troverete, nelle pagine finali post politica e catastrofi mondiali, un articolo dedicato all'argomento con tutti i consigli utili su come evitare o smorzare gli effetti di una "depressione post vacanze".
Le solite cose, tornate qualche giorno prima dalle vacanze così non dovrete catapultarvi giù da letto alle 6 del mattino, mangiate sano ecc. ecc...
Dovete sapere che per gli Psichiatri questa "sindrome"non esiste; fatto sta che moltissimi di noi ne soffrono e i sintomi che ci accomunano sono nervosismo, ansia, malumore e tristezza.
La verità è che quello che ci fa sentire tristi al rientro dalle vacanze è senza dubbio sentirci di nuovo prigionieri della città, del posto di lavoro, di sentirsi nuovamente burattini e non più liberi, insomma in vacanza non avevamo obblighi e respiravamo aria pulita guardavamo il sole per strada e non attraverso una finestra e sopratutto frequentavamo gente che volevamo frequentare.
Siamo noi stessi, liberi di sorridere,di sbagliare,di giocare, non ci dobbiamo preoccupare di essere sempre apposto e sopratutto di essere sempre sotto il giudizio di qualcuno.
Questa "sindrome"colpisce anche quelli che amano il proprio lavoro, attenzione, non colpisce solo chi detesta fare quello che fa e chi si sente completamente inutile nel proprio ufficio, certo le prospettive saranno differenti ma la reazione è identica.
E voi che mi dite ne avete mai sofferto?

